sabato 19 giugno 2010

L'antica serenata delle Norie




I Romani costruirono acquedotti ed insegnarono agli Arabi come incalanarci l'acqua dell'Oronto. Così gli Arabi costruirono queste gigantesche ruote di legno lungo le rive del loro fiume.
Nella città di Hama le Norie ruotano fin dal IV secolo DC anche se quelle visibili oggi risalgono al 1200. Ne sono sopravvissute 17, di varie dimensioni, e quella più grande ha un diametro di 20 metri. L'attrito del legno con il quale sono state costruite genera un suono caratteristico e noto in tutto il Medio Oriente. E' come l'eco di un lamento, una stridula serenata che da secoli accompagna il sonno dei siriani della città di Hama. Molti di loro sono pronti a giurare che quando il livello dell'acqua scende e le Norie smettono di ruotare non riescono più ad addormentarsi.
In tempi più moderni c'è anche chi le usa come trampolino per tuffi spettacolari.

Nessun commento: